I PRODOTTI PRESENTI SUL NOSTRO SITO SONO COLTIVATI E SPEDITI DIRETTAMENTE DALLA NOSTRA AZIENDA AGRICOLA A ROMA

FAQ

Qui troverai una raccolta delle domande (FAQ) più frequenti dei nostri utenti
Ci sono una serie di teorie sul divieto di produzione della canapa; secondo una famosa teoria, William Randolph Hearst spingeva per il divieto perché temeva che la carta realizzata con la canapa potesse sostituire quella derivata dal legno – e lui aveva vasti possedimenti di legname. Un’altra teoria è che Andrew Mellon, Segretario del Tesoro nel 1938, aveva investito nelle prime società di materie plastiche e fibre sintetiche. C’è anche chi sostiene che il razzismo fu la causa definitiva del divieto della canapa: all’inizio del XX secolo, veniva detto ai legislatori che la marijuana era una droga pericolosa, e che la maggior parte degli utenti erano persone di colore. Il film “Reefer Madness“, una sorta di classico di culto, ha promosso il concetto di “adolescenti impazziti” sotto l’influenza della marijuana. Qualunque siano state le ragioni, il divieto della produzione di canapa e la successiva proibizione dell’uso sono stati frutto di una politica di disinformazione massiva che ha demonizzato per oltre 70 anni questa pianta. Oggi, la canapa è conosciuta per produrre cibo, prodotti per la cura del corpo, carta, stoffe, biocombustibili, materiali da costruzione, tessuti, corde e vari altri materiali e prodotti, tra cui il cannabidiolo o CBD. È altamente biodegradabile e c’è molto interesse nell’uso della canapa per sostituire la plastica oltre ad avere un’enorme importanza nell’edizilia grazie alle sue proprietà isolanti termo acustiche, elevata igroscopicità e capacità di gestire l’umidità.
I cannabinoidi sono composti attivi presenti nella pianta di cannabis e sono responsabili delle sue proprietà medicinali e ricreative. Sono capaci di legarsi con i recettori del Sistema Endocannabinoide. Si distinguono in: ENDOCANNABINOIDI: Prodotti all’interno del corpo umano. FITOCANNABINOIDI: Cannabinoidi esogeni, come quelli presenti nelle piante di Cannabis – potresti aver sentito parlare dei principali cannabinoidi: cannabidiolo (CBD) e tetraidrocannabinolo (THC), ma ci sono molti altri ugualmente importanti (oltre 80) CANNABINOIDI SINTETICI: Prodotti in laboratorio a scopo terapeutico e/o di ricerca scientifica.
Il sistema endocannabinoide è ampiamente distribuito in tutto il corpo compreso il cervello, e modula diverse funzioni. È coinvolto nell’umore e nei disturbi correlati e la sua attività può essere modificata dai cannabinoidi esogeni. La “cannabis” non è un singolo prodotto composto, ma è nota per il suo complicato profilo molecolare, che produce diversi fitocannabinoidi insieme a una vasta gamma di terpeni. Pertanto, per “effetto entourage” si riferisce all’effetto combinato di differenti sostanze contenute nella Cannabis, che può modificare l’azione dei principali principi attivi (compreso ovviamente il CBD) migliorandone l’azione e riducendo al minimo i possibili effetti collaterali.
I terpeni sono composti organici volatili che conferiscono sapore e profumo alle piante e possono influenzare gli effetti di ogni varietà di cannabis. Sono contenuti in pressoché tutti i vegetali, distinguibili specialmente nelle piante aromatiche, dai gusti e profumi intensi e persistenti. Oltre alla fragranza che generano, i terpeni posseggono anche diverse proprietà terapeutiche.
La principale differenza tra CBDA e CBD è che il CBDA è un precursore chimico del Cannabidiolo (CBD). Ciò significa che durante la fase di crescita della pianta di Cannabis, si assiste alla produzione di cannabinoidi acidi come il THCA e CBDA. Come con molti altri cannabinoidi, il CBDA diventa CBD un processo di decarbossilazione ed avviene attraverso il calore. Sia il CBDA che il CBD sono due cannabinoidi non psicoattivi.
Quando si parla di Cannabis si fa riferimento alla pianta nella sua interezza la quale può essere suddivida in Sativa, Indica e Ruderalis. I Cannabinoidi possono essere suddivisi in : fitocannabinoidi o endocannabinoidi. Per fitocannabinoidi si intendono tutte quelle molecole presenti nella pianta come i più conosciuti THC e CBD. Per endocannabinoidi intendiamo neuromediatori che si generano nel nostro corpo. I due endocannabinoidi maggiormente conosciuti e studiati sono la N-arachidonoiletanolamide (anandamide, AEA) e il 2-arachidonoilglicerolo (2-AG) I recettori cannabinoidi sono specifici siti di legame per i cannabinoidi e sono distribuiti sulla superficie di molti tipi di cellule. La ricerca scientifica ha individuato due tipi di recettori: i CB1 e CB2. I CB1 si trovano principalmente sulle cellule nervose del SNC, mentre i recettori CB2 sono presenti principalmente nelle cellule immunocompetenti.
Il CBD (abbreviazione di Cannabidiolo) é un metabolita della Cannabis Sativa. Secondo dopo il Δ9-tetraidrocannabinolo (THC), rappresenta quindi uno dei principali Fitocannabinoidi presenti nell’intero complesso vegetale (centinaia di sostanze chimiche ed oltre 70 Fitocannabinoidi, alcuni dei quali ancora poco esaminati). Oltre ad essere diverso dal THC, le ricerche dimostrano che il CBD è in grado di controllare gli effetti indesiderati che il THC produce, come paranoia e ansia e aiuta a promuovere il rilassamento.
Quando parliamo di Cannabis o Canapa in realtà parliamo della stessa pianta che a sua volta si suddivide in Cannabis Sativa e Cannabis Indica. Queste due varietà indicano la stessa pianta con caratteristiche e applicazioni differenti, che sia impiegata in ambito terapeutico e/o industriale si sceglierà una varietà rispetto ad un’altra.
La risposta sta nella coltivazione selettiva delle piante. La Cannabis Sativa è stata coltivata selettivamente per la forza delle sue fibre, il suo valore nutrizionale e per la produzione maggiore di semi. L’elevata produzione di CBD sembra essere stata fortuita. Cannabis Indica, d’altra parte, è stata coltivata selettivamente per un’elevata produzione di THC
Gli ordini partono tutti dalla nostra azienda agricola a Roma. Generalmente tutti gli ordini vengono consegnati nell’arco di 2-5 giorni lavorativi.

Puoi consultare le nostre regole di restituzione e cambio QUI

Per entrare nel proprio pannello Fidelity Card accedi sul nostro sito con i dati ricevuti per email dopo aver scaricato l’apposita App. Al suo interno potrai vedere il tuo credito disponibile e i diversi vantaggi a disposizione. NON DIMENTICARTI DI ACCETTARE LA CLAUSOLA DELLA PRIVACY NEL PROPRIO PANNELLO UTENTE FIDELITYCARD.
Acquista uno dei nostri prodotti presenti online per ricevere a casa la tua fidelity card! Per ogni acquisto effettuato ricevi il 10% dell’importo speso che verrà ricaricato sulla tua card e potrà essere utilizzabile come sconto per i prossimi acquisti!
La promozione ha luogo nei seguenti punti vendita:
– Viale San Giovanni Bosco, 58 – 00175 Roma
– Via degli Aceri, 75/d Roma
– e-commerce www.sweedbrothers.com

Al momento si possono effettuare acquisti solo in Italia

Certo, basta iscriversi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati su sconti, promozioni e novità.
Certo, nella mail troverai il rimando ad un link dove potrai interrompere l’iscrizione.
Una volta effettuato l’ordine riceverai un messaggio di conferma al tuo indirizzo email. Se non ti arriva, contatta il nostro servizi clienti.
Si. Potrai eliminare tutti gli articoli che vuoi dal carrello della spesa ammesso che l’ordine non sia già stato inoltrato.
Sweedbrothers.com vende solo articoli in perfette condizioni e pertanto se in caso eccezionale dovesse ricevere un capo difettoso ti preghiamo di contattare il nostro servizio clienti.
Se per errore ti arriva un articolo che non hai richiesto ti preghiamo di contattare il nostro servizio clienti.
La carta di credito può essere rifiutata per uno dei seguenti motivi: La carta può essere scaduta. Verificare che la data di scadenza della carta di credito sia valida. Può essere stato raggiunto il limite di spesa della carta. Verifica con la banca che non sia stato superato il limite di importo consentito per effettuare acquisti. È possibile che i dati inseriti non siano corretti. Verifica che tutti i dati inseriti nei campi necessari siano corretti.
Si. In seguito all’ordine contatta il servizio clienti inviandoci i dati di intestazione della fattura.
Si, i dati sono trasmessi in modo cifrato con un protocollo SSL. Per i pagamenti Visa e Mastercard si accetteranno solo transazioni Ces Commercio Elettronico Sicuro.

Dopo aver verificato che la carta di credito è accettata dal sistema CES, il sistema si mette in contatto con la banca di emissione in modo tale da consentire all’acquirente di effettuare l’acquisto. In caso contrario l’ordine viene annullato.
Puoi riceverlo presso l’indirizzo prescelto (domicilio, ufficio, ecc.- mai casella postale) o presso un punto vendita The Sweed Brothers tra Roma e Verona.

Le spedizioni hanno un costo di €.3,5 per ordini fino a €.59,00. Per ordini superiori a €.59,00 la spedizione è gratuita .

Se hai scelto la modalità consegna a domicilio, ti invieremo un messaggio di posta elettronica per confermarti la spedizione (una volta uscito l’ordine dal magazzino ) contenente il numero tracking con il quale potrai monitorare lo stato di avanzamento dell’ordine.
Per attivare la fidelity card segui questi passaggi:
1) Cerca FidelityApp su App Store o su Google Play
2)Scarica FidelityApp
3)Apri FidelityApp
4)Clicca su QR code
5)Fotografa il QR code sulla tessera
6)Compila tutti i campi, accederi in automatico e riceverai anche un’email con i dati di accesso
Vietata la vendita ai minori di 18 anni e donne incinta.

Hai almeno 18 anni?